| Home page |
| Trovato 8 voci per "b12" in 0.23 secondi (Su 2001 items) |
Salute e vita longeva
mai studiati. La seconda strada richiede acido folico e vitamina B12 e converte l'omocistina nella benefica e lipotropica metionina aminoacida. E' ben noto che deficienze di B12 e acido folico causano anemia, problemi neurologici e psichiatrici, che sono evitabili e perfino reversibili con. . |
Morbo alzheimer
eseguire test di funzionalità tiroidea, valutare i livelli di vitamina B12, escludere la sifilide, escludere problemi metabolici (tra cui test per la funzione renale, i livelli di elettroliti e per il diabete), valutare i livelli di metalli pesanti (ad esempio il piombo e il mercurio), e l'anemi. . |
Casistiche
vitamina B17 (ma anche di alimentazione deprivata di proteine, vitamina B12, di glucosio e di Sodio, rispetto invece alle "moderne" terapie anti- tumorali, tutte a base di Chemioterapia, Radioterapia e Chirurgia. Si riporta, a tale scopo, un'indagine retrospettiva sulla cura del Melanoma attua. . |
Terapia miele
(tiamina, riboflavina, niacina, acido pantotenico, vitamina B6, vitamina B12, acido folico) e piccole concentrazioni di vitamine C e K. Quasi sempre le vitamine hanno origine nel polline contenuto in sospensione. EnzimiL'origine degli enzimi nel miele è duplice: provenienti dal nettare e dalle sec. . |
Dieta malattie tumorali
ma anche la maggior parte dei prodotti animali contenenti la vitamina B12 che stimola la divisione cellulare e quindi la crescita del tumore: carni rosse, fegato, uova, latte e prodotti lattiero- caseari, tonno, vongole, ostriche. Erroneamente, alcuni medici consigliano questi alimenti per ripri. . |
Spirulina
molto ferro, ma contiene anche nutrienti come le vitamine E,vitamina B12, l'acido folico e il rame, necessari per l'utilizzo ed il fissaggio del ferro. •ConvalescenzaPer l'ampia gamma dei nutrienti che la compongono e la loro pronta disponibilità, la spirulina è particolarmente indicata per a. . |
Proprietà farmacologiche
nel miele è simile a quello del sangue umano: le vitamine B1, B2, B6, B12, flavone, flavonoidi, enzimi, composti aromatici, acidi organici, fito- ormoni , acido lattico, citrico, malico, ossalico, destrina composti dell'azoto, ecc. Sono tutti elementi aventi il ruolo di regolazione delle funzion. . |
La natura ti cura
si trovano negli alimenti, tra cui le vitamine A, C, D, D, E, B2, B6 e B12, acido folico, ferro, selenio e zinco. Numerose altre sostanze naturali, come gli estratti di tè verde, la curcumina e altri ingredienti vegetali sono modi scientificamente provati per rafforzare il sistema immunitario. . . |
