Home page |
Trovato 28 voci per "atomi" in 2.02 secondi (Su 2001 items) |
![]() fisica quantistica, supportata con testi di filosofi greci riguardanti l'atomismo, di dimostrare che questo sigillo non rappresenta affatto il nostro sistema solare. L'autore non concorda con la teoria del prof. Sitchin allorquando egli sostiene che la civiltà sumera sia la culla della civiltà mod. . |
![]() particolari e contingenti forme del tutto. ” (4). A livello atomico, quindi, oggetti materiali solidi della fisica classica si dissolvono in campioni di probabilità. La teoria quantistica ci costringe a guardare l'universo non come un insieme di oggetti fisici, ma come un complesso t. . |
![]() onda inferiori a 100 nm) trasmettono sufficiente energia da ionizzare gli atomi. La spiegazione e' semplice: il corpo umano è costituito da cellule, a loro volta formate da molecole, composte da atomi. Gli atomi sono composti da elettroni. Se gli atomi sono sottoposti a radiazioni con lunghezza d' . . |
![]() globuli rossi ed è composta da un agglomerato di aminoacidi, in cui gli atomi di Cu e Zn sono chelati in comune, attraverso il ciclo imidazolo al HYS. SOD è composta di 2 subunità identiche, non associate covalenti, contenendo 2 Zn e 2Cu, per un peso molecolare di 33000- Nei mammiferi, esiste anch. . |
![]() della Fisica Quantistica ci dicono che noi siamo costituiti sì da atomi, molecole, ma ci dice anche che questi atomi e queste molecole non sono altro che la manifestazione di una determinata frequenza di energia. Il cancro è il risultato di un'alterazione delle frequenze del nostro corpo, c. . |
![]() liberi" è stata avanzata 50 anni fa da Denham Harman. Si trata di atomi o molecole che contengono nel loro atomo un elettrone dispari. Presentano instabilità e aggressività chimica, essendo molto attivi dal punto di vista biochimico, anche se la loro durata di vita è di pochi milionesimi di. . |
![]() Un tetraedro è una piramide a quattro lati con facce triangolari; i tre atomi di idrogeno costituiscono una faccia equilaterale che viene fuori dal legame di unione del gruppo metilico. I gruppi metilici modificano una specifica base di DNA alla nascita per creare un quinto elemento di DNA - basi . . |
![]() nefrologie. Editura National, 2006. 9. Constantinescu N. M. - Atlas de anatomie la patul bolnavului. Editura All Medical, 2001. 10. Costacurta L. - Vivi con gli agenti naturali. Idrotermoterapia, fangoterapia, aeroterapia, elioterapia, climatoterapia. Prontuario e casistica. Edizioni di Medicina . . |
![]() scoperte scientifiche sono in realtà intuitive, ma altre no. La teoria atomica, per esempio, implica che un pesante masso di granito, solido, duro, grigio, in realtà è formato da una combinazione di particelle subatomiche priva di proprietà intuitive, che si muovono molto rapidamente in una area. . |
![]() tre elementi costitutivi che si devono curare: 1) il corpo materiale (anatomica), 2) l'anima immateriale (invisibile) 3) "il dopio elemento'' o "principio Tal " (con la forma esatta del corpo materiale) Conformemente alla antica medicina egizia, anche il corpo del defunto si doveva curare perch. . |
![]() - Contenuto di metalli pesanti - mediante spettrometria ad assorbimento atomico; - Contenuto di aflatossine - mediante cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPCL- high performance liquid chromatography). La concentrazione di principi attivi è un altro parametro di qualità obbligatorio e viene. . |
![]() - Dottor Benjamin Lesile Guyatt, responsabile del dipartimento di anatomia dell'università di Toronto. E ancora. . . "ero venuta abbastanza scettica, ed ero risoluta a rimanere solo 24 ore. Sono rimasta 24 giorni ed ho potuto assistere a miglioramenti incredibili su malati terminali senza più . . |
![]() - Dottor Benjamin Lesile Guyatt, responsabile del dipartimento di anatomia dell'università di Toronto. E ancora. . . "ero venuta abbastanza scettica, ed ero risoluta a rimanere solo 24 ore. Sono rimasta 24 giorni ed ho potuto assistere a miglioramenti incredibili su malati terminali senza più . . |
![]() E` utile inoltre per i trattamenti di dolori causati da contusioni o da ematomi. . . |
![]() alla mancanza di vitamina C: perdita di sangue, fragilità capillare, ematomi; costituisce un fattore predisponente per reumatismi- Antagonisti: il fumo, lo stress, gli antinfiammatori steroidei e non steroidei, gli antibiotici, il caffè- Aumenta l'assorbimento degli bioflavonoidi: vitamina C, calc. . |
![]() ancora esistenti, sono sopravvissuti alle radiazioni prodotte dalla bomba atomica caduta sulla città di Hiroshima. Il Ginkgo biloba è il simbolo della città di Tokyo, capitale del Giappone. Cenni storici nell'antichità, il Ginkgo, venne considerato nel primo importante erbario cinese, una sostanza be. . |
![]() arteriale · Malattie cardiache causate da ipertensione arteriale e ematomi · Accidenti vascolare cerebrale, iperglicemie, ostruzione dei vasi sanguigni · Turbe da menopausa, infezioni ginecologiche · Costipazioni, emorroidi · Epatite cronica · Difficolta di urinare, o urinare frequentemente · . . |
![]() atrofie, aderenze, cicatrici, distorsioni, stiramenti,•ematomi, eczemi, varici, •sistema linfatico e vascolare,•stati di stress. Viene praticato agli sportivi come forma di prevenzione a situazioni traumatiche, sia per la fase di preparazione atletica sia nella fase di recupero dopo. . |
![]() del lavoro giornaliero. La riflessovalutazione richiede basi solide di anatomia, fisiologia e patologia, l'utilizzo di altri mezzi di valutazione necessari per ottenere una diagnosi e naturalmente, anche una forte esperienza pratica. b) RiflessoterapiaCome componente della riflessologia, si occup. . |
![]() delle domande. . . Ci sono differenze tra uomini e donne? Le differenze anatomiche queste sono sicuramente visibili. Esistono altre differenze fondamentali? L'informazione processata avviene in modo diverso da renderli cosi differenti? Il comportamento e nel modo di essere? I teorici omosessuali e . . |
![]() fantastica, né tenere una conferenza nell' aula di antropologia, anatomia e fisiologia del cervello umano, nemmeno stupirvi con una dimostrazione di ricerca approfondita sulla psicologia umana, siamo convinti che non sia il vostro campo d' interesse. . . Capiamo che l'interesse sia piuttosto in. . |
![]() il collegamento tra le aree di riflesso sulla pianta del piede e parti anatomiche corrispondenti. Si basa su fondamenta biologiche del processo di differenziazione cellulare: la cellula iniziale, cellula uovo o zigote si differenzia sia morfologicamente che funzionalmente da tutte le altre cellule. . |
![]() in celle diverse, con la capacità cioè di formarsi nella morfologia ed anatomia di entrambe le caste, quella delle operaie o quella delle regine (questa potenzialità è detta polifenismo). I geni regolerebbero molto da vicino il comportamento delle api, al punto che l'occupazione e il ruolo di una . . |
![]() inoltre vediamo l' intelligenza nell'acqua e nelle rocce. Ogni particella atomica che esiste ha lo stesso valore di un essere complesso e intelligente: l'universo utilizza la stessa energia per creare un granello di sabbia, una molecola di acqua, un albero, un animale o un essere umano. La nostra c. . |
![]() misure difensive di tipo:fisico- chimico, costituite dalle barriere anatomiche epiteliali e mucose, dalle secrezioni esocrine (es. saliva) e dai mediatori dell’infiammazione e della cascata del complemento. biologico, costituite da numerose specie cellulari prevalentemente della linea mieloide, . . |
![]() non stima la vita, non la merita. " (Leonardo. da Vinci) Ogni particella atomica che esiste ha lo stesso valore di un essere complesso e intelligente: l'universo utilizza la stessa energia per creare un granello di sabbia, una molecola di acqua, un albero, un animale o un essere umano. Nella sua i. . |
![]() racchiusa principalmente nel Campo Psico Energetico Informato (CEI) degli atomi che la compongono. Le energie (CEI) dei vegetali sono quelle più compatibili per l'organismo umano, quindi sono da tenere sempre presenti per ogni malessere. Il campo di applicazione della Fitoterapia è totale e salvo a. . |
![]() strigolattoni L'acido abscissico (ABA) L'ABA è una molecola di 15 atomi di carbonio configurati in un anello alifatico con un doppio legame, tre gruppi metilici e una catena insatura che termina con un gruppo carbossilico. Tutto l'ABA che si trova in natura è nella forma cis e, per convenzi. . |