Cerca
La natura ti cura - Cerca informazioni  
Home page
Trovato 15 voci per "FOSFORO" in 1.21 secondi
(Su 2001 items)
Genesi proprietà fisico chimiche Genesi proprietà fisico chimiche
ferro, gallio, rame, cobalto, molibdeno, argento, iodio, selenio, cromo, fosforo, germanio, zinco, bromo, vanadio, rubidio, boro e altri. I minerali, macro e microelementi sono essenziali per la vita, partecipando in numerosi processi biochimici dove il loro effetto si potenziano in modo reciproco. .
Ganoderma Ganoderma
lipidi, alcaloidi, vitamine (C, D, B), Ge organico, calcio, ferro, fosforo. IndicazioniPatologie importanti: ipertensione, ipercolesterolemia, diabete,epatopatie virali e croniche, sindrome autoimmuni, sindrome distanchezza cronica, infezioni virali, tumori. Patologie minori: allergie, cefal. .
Ganoderma lucidum Ganoderma lucidum
lipidi, alcaloidi, vitamine (C, D, B), Ge organico, calcio, ferro, fosforo. IndicazioniPatologie importanti: ipertensione, ipercolesterolemia, diabete,epatopatie virali e croniche, sindrome autoimmuni, sindrome distanchezza cronica, infezioni virali, tumori. Patologie minori: allergie, cefal. .
Dimagrire in modo sano Dimagrire in modo sano
per abbandonare il consumo! Ricco di proteine di alta qualità, lecitine, fosforo, calcio e ferro, a mio parere, l'uovo rimane sempre un alimento essenziale per la dieta. Le uova possono provocare disturbi solo alle persone che hanno calcoli al fegato, perché aumentando le contrazioni della cistife. .
Tipi di argilla Tipi di argilla
4,2% di magnesio, 7,5% di acqua. Può contenere anche: calcio, manganese, fosforo, zinco, alluminio, rame, cobalto, molibdeno. Il suo colore deriva da ossido di ferro. Grazie all'elevato contenuto di silicio è usata per trattare la tubercolosi ed aterosclerosi. Stimola l'elasticità della pelle, la . .
12 c r a p 12 c r a p
coenzima Q10, vitamina E, licopene, betacarotene, aminoacidi essenziali (fosforo, magnesio, calcio, potassio, etc. ) oligoelementi ed enzimi regolatrici e acetilcisteina, oltre ad una particolare alimentazione energetica. Al termine del riequilibrio del rapporto redox- omeostatico che si raggiunge. .
Tumori terapia ufficiale o no Tumori terapia ufficiale o no
coenzima Q10, vitamina E, licopene, betacarotene, aminoacidi essenziali (fosforo, magnesio, calcio, potassio, etc. ) oligoelementi ed enzimi regolatrici e acetilcisteina, oltre ad una particolare alimentazione energetica. Al termine del riequilibrio del rapporto redox- omeostatico che si raggiunge. .
Zinco Zinco
del zinco !- La medicazione diuretica, l'alcolismo cronico, dieta ricca di fosforo (latte e carne) e le fibre vegetali (per un'assunzione di più di 50 g al giorno!), la gravidanza e l'allattamento sono stati accompagnati dalla perdita di zinco. .
Terapia miele Terapia miele
miele esiste una discreta presenza di oligoelementi quali:Minerali: fosforo, calcio, sodio, potassio, selenio, zinco, manganese ma anche rame, ferro, iodio, silicio e cromo, presenti soprattutto nei mieli più scuri. VitamineIl miele è relativamente povero di vitamine rispetto ad altri alimenti. .
Polimialgia Polimialgia
nel mantenimento della salute delle ossa, perché e ricco di calcio e fosforo in forma facilmente assimilabile. La cartilagine di squalo è molto utile contro le manifestazioni di osteoporosi, ha un effetto benefico nel controllo di reumatismi, e nella ripresa di lesioni articolari o ossei. Inol. .
Alfalfa medicago sativa Alfalfa medicago sativa
piante. Contiene le vitamine A, E, K, B, D, molte proteine e minerali di fosforo, ferro, potassio, cloro, sodio, silicio e magnesio. Ha otto enzimi necessari all'assimilazione del cibo. E' antistress, protegge contro le emoraggie perché contiene la vitamina K. Efficace per malattie di stomaco (gast. .
Spirulina Spirulina
prive di iodio. Contengono però alte quantità di minerali quali ferro, fosforo, calcio, manganese, magnesio, zinco e potassio, oltre a numerosi elementi in traccia. Contengono praticamente tutte le vitamine ma sono particolarmente ricche di Vitamina A e di Vitamina B- 12. L'aminoacido di particol. .
Cordyceps sinensis Cordyceps sinensis
quanto riguarda i minerali, è ricco di Manganese, Zinco, Selenio, Cromo, Fosforo e Potassio, necessari per lo sviluppo di alcune funzioni vitali. Aspetti tecnici: Le capsule contengono450mg di estratto puro di Cordyceps sinensis al100% da coltivazione Biologica. RIASSUNTO DELE POSSIBILI INDICAZION. .
Crescione Crescione
sali minerali costituiti da quantità apprezzabili di ferro, magnesio, fosforo, iodio (45% mg), calcio (200 mg%), l' arsenico, rame, zinco, zolfo, vitamina C (140 mg%) vitamine A, B1, B2, niacina, vitamina E. I suoi principi agiscono come anti- scorbutici, re- mineralizzanti, iper- paratiroidi, dep. .
Recensioni Recensioni
vitamine e minerali. Più precisamente contiene calcio, ferro e fosforo, vitamine C, D, B, incluso l'acido pantotenico, che è essenziale per la funzione nervosa. Le principali attività farmacologiche di Reishi e le sostanze bioattive coinvolte, vengono di seguito passate in rassegna. Tutta. .
Alcune ricerche effettuate
 FOSFORO 518 Guaranàaloelichen cremaviso Curare il catarro

prodotti naturali