Home page |
Trovato 22 voci per "Insonnia" in 0.76 secondi (Su 2001 items) |
![]() questo tipo di miele è consigliato a persone che soffrono di stress e insonnia. Indicato come coadiuvante contro l'insonnia, irritabilità. Un po' di miele e limone, la sera prima di coricarsi è meglio di qualsiasi sonnifero. Scioglie il muco e pulisce le vie respiratorie: indicato per la tosse,. . |
![]() ossa e delle articolazioni (osteologie) - Disturbi del sistema nervoso (insonnia, astenia, neurastenie) - Malattie della pelle (ulcere, ustioni, dermatite, foruncolosi, varicos ulcerosa) - Azione anti- infiammatori - Deficit immunitarioIndicazioni di cura, come per ogni medicina, sarà effettuata sol. . |
![]() Zhi (Ganoderma Lucidum) è usato da secoli in caso di nervosismo, contro insonnia, depressione e altri disturbi. Viene utilizzato come integratore alimentare per la cura di malesseri analoghi, semplicemente come componente di alcune bevande come Thè e Ganoderma, o Caffè e Ganoderma. Esercita un effe. . |
![]() di motivazione e di volontà, dà paura, ansia, sensazione di vuoto ed insonnia. A livello renale protegge i glomeruli: ostacola la formazione di glomerulosclerosi (proliferazione cellulare del mesangio) legata ad aumento delle LDL. Indicato per sportivi e anziani. Aumenta il livello di corticos. . |
![]() ogni notte, dalle ore 22. 00 alle 2 del mattino; combatte drasticamente l'insonnia- Protegge l'epifisi, ristabilendo indirettamente i ritmi ormonali della giovinezza; la sua carenza rappresenta un importante segnale d'allarme : quando il livello dell'ormone diminuisce, interviene il processo d'invec. . |
![]() · Astm bronchiale, bronchite cronica · Artrite, lombaggine, reumatismi · Insonnia, stanchezza, neurostenie · Allergie della pelle Sembra impossibile che Ganoderma faccia salire o scendere la tensione arteriale. Quando si inizia il trattamento con Ganoderma alcune persone possono sperimentare diver. . |
![]() , un esempio: la tisana di camomilla, utile per calmare i bambini e l'insonnia. All'erboristeria si affianca la fitoterapia, vera e propria scienza che studia i principi attivi contenuti nelle piante, ed il loro utilizzo nella cura delle malattie. Negli ultimi anni si sono inoltre sviluppate nu. . |
![]() della pelle- stati di stress, stanchezza ed esaurimento fisico, - insonnia, nevrosi, malattie psicosomatiche - alcune carenze in vitamine e minerali- intossicazione cronica, colesterolo alto, obesità- ulcera peptica, discinesia biliare, enterocolite, colon irritabile, parassitosi, stipsi. A . . |
![]() di asma, bronchite cronica, aterosclerosi, ipertensione, nevrosi, insonnia, eccPer le persone sane, silvoterapia significa camminare, correre o esercitare lo sport preferito nei boschi. In questo caso si parla di una silvoterapia attiva, che può essere praticata ogni giorno, weekend o vacan. . |
![]() effetti collaterali dovuti a un aumento del tono colinergico (come insonnia, aritmie, bradicardia, nausea, diarrea). Di contro, la galantamina e la rivastigmina possono causare gli stessi effetti, ma in misura molto minore. Altre ipotesi di approccio farmacoterapicoOltre alle molecole e str. . |
![]() epatica, nausea e vomito, agitazione, ansia, depressione, tremori, insonnia, carenze nutrizionali e l'esaurimento di organi chiave come le ghiandole fegato, pancreas e surrenale a seguito di ripetute stimolazioni. Contiene alcuni elementi che possono danneggiare il nostro corpo se consumati i. . |
![]() i problemi comportamentali quali agitazione, depressione, ansia, insonnia, ecc. Droghe sintetiche attualmente in uso dimostrano effetti indesiderati: crampi, nausea, diarrea, vomito, affaticamento muscolare, malattie al fegato. Questo ci porta a trovare una soluzione del tutto naturale, senz. . |
![]() muscolari, tremori, convulsioni, cirrosi epatica, iperparatiroidismo, insonnia, ipertensione e perfino coma. L' eccesso di magnesio causa diarrea, problemi renali. L'assorbimento del magnesio è stimolato dal calcio, fosforo e vitamina A. • Ferro (fabbisogno 10- 15 mg al giorno):E' necessario per f. . |
![]() nell'idropisia cardiaca. Resta da osservare che in casi di insonnia, nervosismo e stati di affaticamento il preparato trova un'applicazione ideale, e che inoltre esso regola la pressione sanguigna, che tanta importanza riveste in geriatria. Pur senza svolgere azione curativa, la prop. . |
![]() nevralgia, dissenteria, artriti e reumatismi, palpitazioni, nervosismo, insonnia, diarrea, febbre, nausea, foruncoli, dispepsia, spasmi muscolari, ulcera. Non ci sono dubbi che un ammalato di cancro dovrebbe poter conoscere tutte le opzioni di trattamento disponibili. La graviola potrebbe forni. . |
![]() nevralgia, dissenteria, artriti e reumatismi, palpitazioni, nervosismo, insonnia, diarrea, febbre, nausea, foruncoli, dispepsia, spasmi muscolari, ulcera. Non ci sono dubbi che un ammalato di cancro dovrebbe poter conoscere tutte le opzioni di trattamento disponibili. La graviola potrebbe forni. . |
![]() non sanno guarire una semplice costipazione; non sanno guarire l'insonnia, riescono soltanto a fare, di coloro che ne soffrono, degli schiavi della droga. I medici stessi muoiono frequentemente di cancro, così come i membri delle loro famiglie. Un corpo professionale che risulta impotente . . |
![]() può causare sensibilizzazione della pelle, orticaria, prurito, nausea ed insonnia. Potrebbe essere cancerogeno; al momento è proibito in Australia. Quindi: nei colluttori commerciali sono presenti numerose sostanze chimiche dannose. Un collutorio naturale, invece, è privo di sostanze chimiche di. . |
![]() uno stato di nervosismo, difficoltà di concentrazione, mal di testa, insonnia, ridotta capacità di resistenza, perdita di peso e problemi psichiatrici. Tutte queste sono manifestazioni specifiche di uno stato di elettro - stress. Attraverso alcuni studi epidemiologici e ricerche sperimentali . . |
![]() utilizzato anche come ansiolitico e nel trattamento dei casi di insonnia. PROPRIETA' CURATIVE E SUOI UTILIZZILe proprietà curative del Biancospino sono famose, le tisane fatte con le sue foglie, fiori o bacche, sono un rafforzante per il cuore, è un equilibratore della pressione del san. . |
![]() varicose, flebiti, artrite, malattie epatobiliari, nevrosi, depressione, insonnia, stress, astenia, affezioni digestive ed urinarie, tubercolosi, intossicazioni alcoliche del tabacco e nel diabete. Questa miscela, viene utilizzata anche in cucina, come aggiunta nelle minestre. Oltre ad aiutare a per. . |
![]() varicose, flebiti, artrite, malattie epatobiliari, nevrosi, depressione, insonnia, stress, astenia,affezioni digestive ed urinarie,tubercolosi,intossicazioni alcoliche ed del tabacco,nel diabete. Questa miscela,viene utilizzata anche nella cucina rumena, come aggiunta nelle minestre. Oltre ad aiutar. . |