Cerca
La natura ti cura - Cerca informazioni  
Home page
Trovato 24 voci per "antiossidanti" in 0.58 secondi
(Su 2001 items)
Riciclo antiossidanti Riciclo antiossidanti
di antiossidanti: - Gli antiossidanti endogeni, come anche quelli esogeni, sono associati in serie, come le vere ruote dentate- Quando uno è ossidato, automaticamente, è riciclato da un altro- Il particolare valore degli antiossidanti esogeni, risiede dal fatto che hanno velocità. L'imp. .
Antiossidanti endogeni Antiossidanti endogeni
principali antiossidanti endogeni: - SOD (superossido- dismutasi)- Glutatione- Catalasa- DHEA (deidroepiandrosterone)- Melatonina- Acido lipoico- Ceruloplasmina- Citocromo P450- Metallotioneine- 2,3- difosfoglicerato- Acido urico- Albumine- Alcuni amminoacidi- Bilirubina- Coenzima Q10 SOD (superossido dismutasi. .
Antiossidanti Antiossidanti
ED IL LORO RUOLO NEL CORPO UMANO       Antiossidanti, un'arma naturale efficacenella lotta contro i radicali liberi Uno dei più pericolosi prodotti metabolici, creati dell'organismo, nelle condizioni di una vita irregolare, sono i radicali liberi che, con il passare degli an. .
Antiossidanti efficacia Antiossidanti efficacia
natura che ha ragione e ci mette a disposizione delle armi efficienti - " Antiossidanti", per prevenire e riparare i danni causati dall'azione di agenti di disturbo della vita, chiamati radicali liberi, che accelerano il processo di deterioramento del nostro organismo, danneggiandone le strutture p. .
Antiossidanti esogeni Antiossidanti esogeni
importanti antiossidanti esogeni: Betaina:- È il colorante rosso che si trova nella barbabietola - Importante immunostimolante- Ha la propensione per i tumori ormono- dipendentiSulforafano:- Isotiocianato, presente in abbondanza nelle vegetale,appartenenti alla famiglia Cruciferae, tè verde, c. .
Gli oli Gli oli
alcuna elaborazione. Ad alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi e di antiossidanti è consigliato per la profilassi e il trattamento di diverse malattie, dalle ulcere al cancro. Il bouquet, il colore e la viscosità dell'olio di oliva può variare da una marca all'altra, a seconda della varietà d. .
Oli e salute Oli e salute
alcuna elaborazione. Ad alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi e di antiossidanti è consigliato per la profilassi e il trattamento di diverse malattie, dalle ulcere al cancro. Il bouquet, il colore e la viscosità dell'olio di oliva può variare da una marca all'altra, a seconda della varietà d. .
Farmacoterapia Farmacoterapia
di propoli sciolto in soluzione alcolica standardizzata . 11. Proprietà antiossidanti e antiirrancidenti L'azione protettiva contro i danni provocati dai radicali liberi, è dovuta ai flavonoidi, alla vitamina E, al CAPE (feniletilestere di acido caffeico). I flavonoidi reagiscono con i radicali l. .
Flavin 7 Flavin 7
i radicali liberi, hanno un marcato effetto antiossidante. (Gli antiossidanti, per capire meglio, sono molecole con struttura stabile, che si legano ad agenti ossidanti  strutturalmente instabile, neutralizzandoli. Il ruolo degli agenti ossidanti nella comparsa di mala. .
Metil sulfonil metano Metil sulfonil metano
AA solforati (MET, CYS, TAU), considerati anche loro dei potenti antiossidanti - Si trova in quantità significative nella spirulina e aloe vera- Reagisce al livello delle mucose , contribuendo alla disattivazione ed eliminazione delle tossine- Aumenta la permeabilità delle membrane cellulari. .
La natura ti cura La natura ti cura
Milioni di persone praticano la prevenzione a colpi di integratori antiossidanti, si rivolgono alle terapie naturali e, in definitiva, non alimentano piu' quello strepitoso giro d'affari rappresentato dai farmaci. Il pensiero di queste persone e': meglio evitare i pericolosi e spesso letali . .
La cicoria La cicoria
al mattino a stomaco vuoto, o la sera prima di coricarsi ha proprietà antiossidanti. Il decotto è preparato da radici di cicoria e (o) dalle parti aeree delle piante, separati o combinati, dopo l'essiccazione integra tutti gli effetti curativi specifici. Preparazione: mettere 2- 3 cucchiai di erb. .
Asma e allergie Asma e allergie
che riducono l'instamina nel corpo e prevengono le allergie, gli effetti antiossidanti che rinforzando le difese immunitarie permetto la riduzione di tutti i sintomi causati dalle allergie, la Lanostina che tonifica le ghiandole endocrine posizionate sopra i reni e allevia i sintomi durante le all. .
Dieta malattie tumorali Dieta malattie tumorali
cisteina e metionina;- Pesce grasso: contiene Omega3- Alghe: contengono antiossidanti, selenio, altri minerali essenziali;- Le spezie contenenti dei principi antitumorali: timo, salvia, curry, cucurma, rosmarino, aglio, prezzemolo, aneto, basilico,zenzero, alloro, chili (peperoni), cumino, finocc. .
Dimagrire in modo sano Dimagrire in modo sano
come alcuni acidi grassi essenziali e vitamine A, D ed E (note anche come antiossidanti). Vanno però assunti in quantità controllata per il loro elevato contenuto di calorie. E'consigliabile usare olio di arachidi e olio extravergine di oliva: non condire mai a occhio, ma dosarlo con i cucchiaini (. .
Luteina Luteina
ed erbe- i picnogenoli, si sono dimostrati 30 volte più efficaci degli antiossidanti classici (beta- carotene, vitamina C, vitamina E), nel prevenire i danni cellulari dovuti ai radicali liberi, nel mantenere l'integrità delle membrane cellulari, del DNA, avendo la capacità di inibire la perossid. .
Alzheimer Alzheimer
effetto neurotonico e antidepressivo e ovviamente, una dieta ricca in antiossidanti, vitamine del gruppo B, NADH, acidi grassi omega, ecc.    . .
Proprietà farmacologiche Proprietà farmacologiche
indicano che il miele di Manuka ha proprietà antibatteriche, antivirali, antiossidanti, antisetticche, antimicotici e anti- infiammatorie molto alti, rendendolo estremamente efficiente nel sostenere il sistema immunitario e il miglioramento di una grande varietà di problemi di salute. Miele di Manu. .
Licopene Licopene
licopene modifica il profilo degli acidi grassi nel plasma umano•effetti antiossidanti e protezione delle cellule e delle membrane cellulari e del DNA• capacità antiossidante 10 volte più forte, rispetto la vitamina E•effetti antitumorali contrassegnati in generale e in particolare nel cancro dell. .
Rimedi contro il caldo Rimedi contro il caldo
meloni, lattuga, hanno inoltre interessantissimi livelli di sostanze antiossidanti, particolarmente utili in estate per proteggere la pelle dagli effetti nocivi del sole e diminuire il rischio di scottature, eritemi e rughe. Trovate maggiori notizie nell'articolo L'alimentazione estiva. Bevan. .
Acido alfa lipoico Acido alfa lipoico
per arrivare fino all'uomo. Sono inoltre note le sue spiccate proprietà antiossidanti e possiede alcune particolari caratteristiche che lo rendono non solo straordinariamente efficace come antiossidante, ma anche assolutamente indispensabile al nostro organismo per contrastare i danni associati a. .
Salute e vita longeva Salute e vita longeva
può poi essere usata per sintetizzare il glutatione, uno dei più potenti antiossidanti anti- invecchiamento e antitumore mai studiati. La seconda strada richiede acido folico e vitamina B12 e converte l'omocistina nella benefica e lipotropica metionina aminoacida. E' ben noto che deficienze di B12 e. .
La sclerodermia La sclerodermia
rosse, anguria, olivello spinoso, barbabietola rossa, ecc, ricchi di antiossidanti e vitamina C. Del cibo vegetale, almeno 50% sarà cibo crudo, non preparato (insalate, spremute). La dieta pero non deve essere  limitata ai prodotti di origine vegetale ma deve includere anche alcuni prodotti an. .
Crescione Crescione
suo principio chiamato glucobrasicine, crescione possiede forti proprietà antiossidanti. E' indicato particolarmente ai fumatori per il fatto che aiuta a pulire i polmoni e previenne il cancro al polmone. Nasturtium Officinalis agisce come un antidoto per la nicotina, quindi è indicato nel tabagism. .
Alcune ricerche effettuate
 antiossidanti camomillaand65 ustioni 606 Garcinia1000 GuaranÃÂÂÂÂÂÂÂ

prodotti naturali