Cerca
La natura ti cura - Cerca informazioni  
Home page
Trovato 9 voci per "Camomilla" in 0.19 secondi
(Su 2001 items)
Indicazioni  di cura Indicazioni di cura
ferita, applicare una benda, lasciare 3- 4 ore e lavare poi con tθ di camomilla e calendula. A seconda della gravitΰ, ripetere 2 volte al giorno. Ustioni: Applicare un misto di preparato: 3 parti di miele e una parte di farina di grano, applicare una benda e lavare dopo 10 ore con tι di camomill. .
Cura di varie malattie Cura di varie malattie
forma di diluizione di un cucchiaino di argilla in una tazza di tι di camomilla senza zucchero, o ingestione di 2- 4 granuli di argilla blu; Tra le cure interne con argilla, si consiglia il consumo di tθ di rosa canina e mirtillo (decotto di 30 grammi di frutta per ogni 1 litro di acqua); Questo. .
Prepariamo una tisana Prepariamo una tisana
le proprietΰ alla miscela, nel senso che se preparo una tisana alla camomilla θ perchι voglio attutire il mal di gola o conciliare il sonno, per cui la camomilla sarΰ la pianta principale e l'altra abbinata, ad esempio la passiflora, avrΰ la funzione di integrarne o rafforzarne l'effetto. Spes. .
Proprietΰ farmacologiche Proprietΰ farmacologiche
nel miele di Sofora ossia il contenuto di azulene presente nei fiori di camomilla, si ritrova come effetto antisettico nel miele di camomilla. 3. Azioni specifiche di alcune sostanze identificate o semplicemente presupposte: vitamine, enzimi, antibiotici, sostanze disinfettanti, analgesici, antidi. .
Cancro cure proibite Cancro cure proibite
(Agrimonia eupatoria) , Achilea millefoglie (Achillea millefolium), Camomilla (Matricaria chamomilla), Coriandolo (Coriandrum sativum), Finocchio (Foeniculum vulgare), Prezzemolo (Petroselium crispum), Aloe (Aloe vera). Proprietΰ:Imunostimolante, antitumorale, anti- infiammatorio, batteriosta. .
Piante e frutta Piante e frutta
calmante, emoliente, antinfiammatorio, antisettico, protettoreCamomillaChamomilla recutitaComponenti principali: olio volatile, flavonoide, cumarine, mucillagi, resine, fitosterine, acidi grassi, acido salicilicoEffetti sostanze attive: calmante, antirritante, antinfiammatorio, emolient. .
Prevenzione e terapia Prevenzione e terapia
di propoli con concentrazione del 30% in una tazza con tθ di calendula o camomilla. Fare un gargarismo profondo e di lunga durata, poi inghiottire la soluzione. Nel caso di naso che cola, rinite, ecc, si fa una miscela in parti uguali (con un pizzico) di calendula, achillea e celidonia. Mettere a b. .
Allergie primaverili Allergie primaverili
ortica, melone, ciliegia, gelso. COMPOSITE Cicoria, tarassaco, camomilla, banana, castagna, sedano, prezzemolo, carota, finocchio, pepe verde, olio di girasole, margarina, miele. BETULACEE Mela , pera, nespola, pesca, ciliegia, albicocca, prugna, mandorla, lampone, fragola, frutta secc. .
Rimedi naturali Rimedi naturali
riconoscimento e raccolta, di individuazione , un esempio: la tisana di camomilla, utile per calmare i bambini e l'insonnia. All'erboristeria si affianca la fitoterapia, vera e propria scienza che studia i principi attivi contenuti nelle piante, ed il loro utilizzo nella cura delle malattie. Negl. .
Alcune ricerche effettuate
 Camomilla tiroide dovesitroval'argilla Dermatite cardomariano vecchiaia 276 caffΓƒΖ’Γ‚Ζ’Γƒβ€šΓ‚Ζ’ΓƒΖ’Γ‚β€šΓƒβ€šΓ‚Ζ’ΓƒΖ’Γ‚Ζ’Γƒβ€šΓ‚β€šΓƒΖ’Γ‚β€šΓƒβ€šΓ‚Ζ’ΓƒΖ’Γ‚Ζ’Γƒβ€šΓ‚Ζ’ΓƒΖ’Γ‚β€šΓƒβ€šΓ‚β€šΓƒΖ’Γ‚Ζ’Γƒβ€šΓ‚β€šΓƒΖ’Γ‚β€šΓƒβ€šΓ‚Β―ΓƒΖ’Γ‚Ζ’Γƒβ€šΓ‚Ζ’ΓƒΖ’Γ‚β€šΓƒβ€šΓ‚Ζ’ΓƒΖ’Γ‚Ζ’Γƒβ€šΓ‚β€šΓƒΖ’Γ‚β€šΓƒβ€šΓ‚β€šΓƒΖ’Γ‚Ζ’Γƒβ€šΓ‚Ζ’ΓƒΖ’Γ‚β€šΓƒβ€šΓ‚β€šΓƒΖ’Γ‚Ζ’Γƒβ€šΓ‚β€šΓƒΖ’Γ‚β€šΓƒβ€šΓ‚ΒΏΓƒΖ’Γ‚Ζ’Γƒβ€šΓ‚Ζ’ΓƒΖ’Γ‚β€šΓƒβ€šΓ‚Ζ’ΓƒΖ’Γ‚Ζ’Γƒβ€šΓ‚β€šΓƒΖ’Γ‚β€šΓƒβ€šΓ‚β€šΓƒΖ’Γ‚Ζ’Γƒβ€šΓ‚Ζ’ΓƒΖ’Γ‚β€šΓƒβ€šΓ‚β€šΓƒΖ’Γ‚Ζ’Γƒβ€šΓ‚β€šΓƒΖ’Γ‚β€šΓƒβ€šΓ‚Β½ verde

prodotti naturali