English Francais Italian Romanian
natura

Ritorno alla nostra natura

Ritorno l'intelligenza del mondo vivo La nostra vera forza La paranormalità Conosci tè stesso Conosci i tuoi simili Un uomo per l'umanità

Dottor natura

Pianeta Terra Aria e Salute Acqua e suo potere Il mio orto curativo Una cellula un universo Contro Nuove ricerche scientifiche

Ti cura

Primo non nuocere La Medicina degli Antichi La Naturopatia La Terapia visione olistica L'arte della guarigione Malattie senza cura? Immunità Bellezza a tutti costi Rimedi Naturali Ganoderma Lucidum Massaggio terapeutico Fiori e piante nostre amiche Cordyceps sinensis

Autoguarigione

La salute nelle tue mani Autoguarigione come alternativa Psichesoma Educazione alla salute La bellezza è salute Scritti del Dott. Paolillo la vitamina b17 e il cancro Scritti di Luigi de Marchi

Terapie alternative

Coronavirus Fitoterapia La Riflessoterapia Kinesiologia applicata Osteopatia Cromoterapia Argilloterapia Irrudoriflessoterapia L'apiterapia Terapia con miele La propoli La gemmoterapia La silvoterapia Aromaterapia

Diete e alimentazione

Cosa sono gli alimenti Ricercatori storici Falsi alimenti Come combinare gli alimenti Felici con gli alimenti Troppe diete Dimagrire in modo sano Prepara la tua alimentazione Il Codex alimentare Ph acido basico Bioalimenti Antiossidanti Oli Alimenti ricchi di vitamine Dieta nelle malattie tumorali

Ganoderma

bevande integratori igiene personale

Articoli tratti dal web

letture interessanti la-dieta-senza-muco

Emails

Consigli terapeutici Richiesta informazioni

Corsi seminari

Seminario a Varese

E' vietata la riproduzione di questo materiale senza previa autorizzazione

 Controindicazioni

Fino ad oggi non è stata registrata nessuna significativa controindicazione nell'uso della propoli ad eccezione di alcuni casi di ipersensibilità e di sensibilizzazione manifestatesi in soggetti tendenzialmente allergici, manifestazioni messe in relazione alla presenza di allergeni nelle resine delle piante da cui le api traggono la propoli, alla propoli ed alle tracce di veleno di api che normalmente sono contenuti nella propoli nonpurificata. Alcuni pazienti riferiscono occasionalmente dopo la somministrazione secchezza alla bocca e disturbi di stomaco di modesta entità, che scompaiono con la sospensione del trattamento, ciò può essere dovuto ad una propria sensibilità nei confronti della propoli, proprio come esistono intolleranze o allergie al glutine, al latte, al pomodoro, alle nocciole, ecc. La propoli grezza, cioè non lavorata, ma estratta così come è dall'alveare, può provocare reazioni allergiche cutanee, in soggetti predisposti che la maneggiano. L'allergia è di tipo cutaneo, con eruzioni ed orticaria. Si è constatato che dopo 2 o 3 anni di lavoro, nel 2% degli apicoltori che manifestano reazioni allergiche (dermatiti). Il problema si risolve maneggiando la propolis grezza con guanti o cospargendosi le mani con creme protettive. Le sostanze che probabilmente contribuiscono a questi fenomeni allergici sono: derivati dell'acido caffeico, esteri dell'acido cinnamico, enzilisoferulato. Il loro potere allergizzante dipende dalla quantità in cui si trovano nella propoli grezza (quindi dipende anche da tipo di piante, dal luogo), che, non dobbiamo dimenticare, contiene impurezze come il polline, che può esso stesso dare fenomeni allergici in individui predisposti (chi soffre di asma bronchiale, eczemi, orticaria) oppure veleno dalle api. Come ha affermato la dottoressa rumena Cristina Mateescu, biochimico, specialista riconosciuta a livello internazionale nel campo dell'apiterapia, ricercatore presso il Centro Nazionale Rumeno di Ricerca nell' Apiterapia, non è ancora stabilito se l'allergia è dovuta alla propoli o perché nella propoli nonpurificata esistono residui proteici lasciati dalle api (anche veleno d'api). Ma qualunque sia la causa della ipersensibilità, l'uso della propoli per scopi medici dovrebbe essere fatto con attenzione, soprattutto a concentrazioni superiori al 30% -40%. Chi soffre di allergie ai pollini o asma, dovrebbe assumere la propoli per gradi, aumentando pian piano il dosaggio e soprattutto deve usare la propoli purificata e depollinata.
Con riferimento alle controindicazioni, ecco un articolo pubblicato dal sito http://www.farmacovigilanza.eu/:

In Veneto la propoli non fa sempre bene
Caso:
La Rete nazionale di farmacovigilanza non permette di raccogliere le segnalazioni spontanee di sospette reazioni avverse da prodotti diversi dai farmaci. Tuttavia, la consapevolezza dei possibili rischi associati ai prodotti della "medicina naturale" ha portato all'implementazione di un sistema di sorveglianza delle reazioni avverse da questo tipo di prodotti. Il sistema raccoglie le segnalazioni spontanee associate a qualsiasi tipo di prodotto "naturale" (piante medicinali, integratori alimentari, prodotti omeopatici, minerali, prodotti derivati da animali eccetera). Le reazioni avverse possono essere segnalate, tramite una scheda appositamente predisposta (scaricabile all'indirizzo Internet http://www.epicentro.iss.it/focus/erbe/pdf/scheda_fito.pdf), all'Istituto superiore di sanità.
Nel periodo tra aprile 2002 e settembre 2008 il 12% (39 su 315) di tutte le segnalazioni spontanee inviate al sistema di sorveglianza delle reazioni avverse da prodotti di origine naturale sono pervenute dal Veneto e dall'analisi di tutte le segnalazioni è emerso un segnale associato a prodotti a base di propoli. In totale sono state riportate nel database 20 reazioni avverse da propoli, ben cinque delle quali segnalate da personale sanitario del Veneto. Nel complesso, diciotto segnalazioni riguardavano reazioni allergiche (con sintomi dermatologici o respiratori), mentre due riguardavano l'apparato digerente. Sei reazioni sono state osservate in bambini da uno a dieci anni. Alcune reazioni erano gravi: sei pazienti sono stati infatti ricoverati in ospedale o si sono recati al Pronto Soccorso, e in due di questi casi l'evento avverso ha messo in pericolo la vita del paziente. In sette casi (quattro dei quali bambini) era stata indicata una predisposizione allergica. Quasi sempre il propoli era stato usato per contrastare infezioni delle alte vie respiratorie o come preparazione per uso topico (pomata o collutorio orale) per curare lesioni cutanee o afte orali. Tutte le cinque segnalazioni relative al Veneto riportavano reazioni allergiche (con sintomi dermatologici o respiratori). Una reazione dermatologica è stata osservata in un bambino di dieci anni nel quale era stata segnalata una familiarità per asma allergica. Una grave reazione allergica è invece comparsa in una donna in gravidanza che aveva usato il prodotto per una faringite acuta nelle prime settimane di gestazione. Un rechallenge positivo, infine, è stato osservato in una donna di 63 anni, che aveva in precedenza sviluppato una reazione simile dopo aver usato un collutorio orale a base di propoli.
Il commento di Francesca Menniti-Ippolito, Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute, Istituto Superiore di Sanità, Roma:
Propoli è il nome generico di una resina naturale che le api raccolgono dalle gemme e dalla corteccia delle piante. E' una sostanza di origine vegetale anche se le api la elaborano con l'aggiunta di cera, polline ed enzimi prodotti da loro stesse.
Il propoli è usato per scopi diversi (dermatiti, laringiti, ulcere della bocca)], proprio per il suo ampio spettro di presunta attività, che includerebbe un'azione antivirale, antifungina, anti- batterica (batteri Gram positivi e negativi), antinfiammatoria e antiossidante]. La composizione chimica del propoli varia a seconda della regione geografica, ed è molto complessa, infatti sono stati individuati più di 300 sostanze. La composizione generale è per il 50% di resina e balsamo vegetale, per il 30% di cera, per il 10% di olii essenziali, per il 5% di polline e per il 5% di residui organici. In Europa, è stata riportata la presenza nei prodotti a base di propoli di polifenoli, cumarine, aminoacidi, steroidi e composti inorganici. Le supposte attività biologiche sono principalmente attribuibili a flavonoidi (rutina, quercitina, galangina) e ad acidi fenolici con i loro esteri (con l'estere dell'acido caffeico, o CAPE, come componente principale). Il propoli sembra relativamente sicuro, tuttavia ha una potente attività di sensibilizzazione ed è una causa nota di dermatiti da contatto allergiche occupazionali negli allevatori di api. Per questa ragione è controindicato in caso di predisposizione allergica, specie al polline. L'azione allergenica sembra essere dovuta ai derivati degli acidi caffeici.
In Italia i prodotti derivati dalle api (polline, pappa reale o propoli) sono venduti come integratori alimentari senza nessuna avvertenza in etichetta sulle possibili reazioni avverse, anche se è ben noto che soggetti asmatici o con atopia possono avere un maggior rischio di sviluppare reazioni avverse in seguito all'uso di questi prodotti. I prodotti che contengono propoli sono spesso composti da un insieme di sostanze che possono contribuire a eventi avversi. In particolare, gli olii essenziali contengono livelli elevati di principi attivi. Inoltre, le formulazioni spray, spesso utilizzate, sono particolarmente pericolose quando si inalano sostanze allergeniche.
Gli utilizzatori e il personale sanitario devono essere consapevoli dei rischi di reazioni allergiche dei prodotti derivati dalle api e un'avvertenza in tal senso dovrebbe essere apposta sulle confezioni.
Il mio brevissimo comento, (" Troppa vigilanza per i prodotti della "medicina naturale", scarsa vigilanza per la Big Pharm") non è stato pubblicato da questo "attento" sito di "farmacovigilanza". Forse "la farmacovigilanza" ebbe uno "server" molto lento e selettivo!


Sottosezioni:

Propoli
Bibliografia selettivaComposizioneControindicazioniFarmacoterapiaFuturo della propoliPrevenzione e terapiaProprietà fisicheSicurezza
natura